Sto rimettendo a posto casa,
In realtà sto provando a mettere "a posto" la mia vita. ci sono troppi casini, cose che non tornano, cose lasciate a metà. Ho troppa roba, pochissima buona, spesso sono avanzi o peggio scarti.
I sacchi della nettezza si riempiono con facilità e con facilità si buttano.
sono pieni di tutto:
lana tarmata, scatole di strani cibi scaduti, giornate buttate via nell'attesa.
Ci sono pezzi, tanti pezzi che non fanno un puzzle. neanche quello facile del passerotto da 4 pezzi.
Ci sono momenti che splendono e stanno lì senza impolverarsi mai, fanno luce al buio.
Ci sono poi tante, troppe occasioni perse,
Troppi rimpianti. Pochi rimorsi.
C'è la scatola delle cose rotte, quelle che non si buttano
il vecchio passaporto, la collana in pezzi, un braccialetto di pelo di elefante che da piccola mi faceva ridere e poi quando sono salita sull'elefante li ho visti veramente i peli.
Ci sono collane che vengono da tutte le parti del mondo , ma che ho comprato alla fiera dell'Artigianato.
c'è la scatola dell'anello di fidanzamento, quello che ti si inginocchia davanti e ti chiede se lo vuoi sposare. Anche se non è andata proprio così.
ci sono ricordi di un'altra vita che sembra solo ieri
Ci sono e resteranno lì.
La scatola delle cose rotte oggi è sortita fuori. E' riapparsa dal fondo dello stanzino dove sapevo essere.
Era tutto al suo posto. Preciso. Immobile. Fermo nel tempo.
Ricordavo tutto
e tutto è tornato al suo posto
LAVORI FATTI A MANO
Puoi scrivermi a
granadiriso (chiocciola) yahoo.it
granadiriso (chiocciola) yahoo.it
Visualizzazione post con etichetta cose mie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cose mie. Mostra tutti i post
07/12/16
17/10/16
Il tempo vola
E' passata in un attimo l'estate.
Ci sono già le castagne sul fuoco e i piumini sul letto.
L'adolescente inquieto è un po' meno inquieto e io sono molto più serena.
Non faccio nulla
e faccio tantissime cose insieme
ma sono cose mie che non scrivo
per pudore
per paura di vederle sfuggire, di nuovo.
I dolori non sono passati
e riaffiorano
e fanno male
e stanno lì.
Passi che non si trova il coraggio.
E' tutto così uguale il mio mondo
che mi fa quasi paura per come lo conservo
come i nastri e i bottoni nella scatola della nonna Marietta
ogni giorno ha la sua storia,
che ho messo via.
li ho seccati i giorni, come facevo da piccola con le foglie che raccoglievo in campagna
e sonoancora tutte lì nel libro grande
ingiallite
fragili
delicati ricordi.
Posso dare un nome a tutte le foglie conservate
un ricordo a ogni giorno passato.
....
ma
....
voglio dare un sogno ai giorni che verranno
intanto
sono tornati i pocket coffè
e si fanno progetti
e si tira fuori la macchina da cucire
e intanto
aspetto.
Ho pazienza io
Ho goduto del mio tempo
per me
mi sono sentita ricca.
Sono ricca.
ricca di attimi
di minuti rubati e sfiorati
di giornate intere
quando possibile
ma non è mai possible
Ho preso respiri profondi
e fatto passi
tanti passi
cercando
pensando
restando
i piedi incollati per terra
mentre il cuore volava leggero
Ho volato
avuto brutte sensazioni
e pianto
certe volte è bello anche stare male:
guarisce.
Ho preso tempo,
ma il tempo vola.
Ci sono già le castagne sul fuoco e i piumini sul letto.
L'adolescente inquieto è un po' meno inquieto e io sono molto più serena.
Non faccio nulla
e faccio tantissime cose insieme
ma sono cose mie che non scrivo
per pudore
per paura di vederle sfuggire, di nuovo.
I dolori non sono passati
e riaffiorano
e fanno male
e stanno lì.
Passi che non si trova il coraggio.
E' tutto così uguale il mio mondo
che mi fa quasi paura per come lo conservo
come i nastri e i bottoni nella scatola della nonna Marietta
ogni giorno ha la sua storia,
che ho messo via.
li ho seccati i giorni, come facevo da piccola con le foglie che raccoglievo in campagna
e sonoancora tutte lì nel libro grande
ingiallite
fragili
delicati ricordi.
Posso dare un nome a tutte le foglie conservate
un ricordo a ogni giorno passato.
....
ma
....
voglio dare un sogno ai giorni che verranno
intanto
sono tornati i pocket coffè
e si fanno progetti
e si tira fuori la macchina da cucire
e intanto
aspetto.
Ho pazienza io
Ho goduto del mio tempo
per me
mi sono sentita ricca.
Sono ricca.
ricca di attimi
di minuti rubati e sfiorati
di giornate intere
quando possibile
ma non è mai possible
Ho preso respiri profondi
e fatto passi
tanti passi
cercando
pensando
restando
i piedi incollati per terra
mentre il cuore volava leggero
Ho volato
avuto brutte sensazioni
e pianto
certe volte è bello anche stare male:
guarisce.
Ho preso tempo,
ma il tempo vola.
Etichette:
cose di me,
cose mie,
pensieri tristi,
tristezza per favore vai via
29/09/15
Ritorno alle origini
Ci sono dei lavori che sono lunghi,
lunghi come le coperte,
ma quelle fini da lavorare con l'uncinetto del 1.25
ci sono delle cose che chiedono tempo
più tempo di quanto uno si possa immaginare
ci sono delle situazioni
che ci vogliono anni
solo per poterne parlare
Poi inizi a sciogliere nodi
non tutti
(quelli stretti stretti sono ancora tutti annodati)
poi finalmente un giorno ti svegli
e vedi il sole
e riprendi a vivere.
Sto ancora lavorando tanto su me stessa
sul dolore che mi ha devastato
su fondamenta che si sono sbriciolate
su muri che ho dovuto costruire
(muri che nascondono altri muri)
ma
ho grandi idee per questo inverno
tante cose che stanno prendendo forma
sto rinascendo
come la fenice
perché le stronze non muoiono mai
e riprendo a scrivere
a cucire
a fare la maglia
a inventare storie
e
forse
il dolore sparirà.
Etichette:
cose di me,
cose mie,
dolori grandi,
pensieri tristi,
tristezza per favore vai via
17/10/14
Quello che faccio
Quello che faccio ... sono solo fatti miei.
Diceva in un noto spot Raz Degan
Eppure c'è sempre gente che ci vuole mettere il becco.
Su quello che faccio
Su come lo faccio
Sul perché lo faccio
Io faccio la maglia: fatevene una ragione!! e mangio una quantità imbarazzante di Pocket Coffee e mi piacciono quelli nei tubetti da 5 da portarsi dietro.
Io quando faccio la maglia mi diverto.
E mi diverto quando vado a camminare
mi diverto anche a cucinare, ma non tutti i giorni due volte al giorno.
Mi piace anche stirare, se la pila dei panni è ragionevole.
Mi piace prendere tempo per ascoltare chi ha bisogno di parlare.
Mi piace fare atti di gentilezza a caso. a perfetti sconosciuti
Mi piace fare belle sorprese
Mi piace fare pace con le persone, anche se non so perchè sono arrabbiate con me.
Mi piace prendere il caffè in terrazza la mattina anche d'inverno
Faccio la lotta con due adolescenti tutti i giorni, ma ora è una lotta bella di quelle che te le ridi mentre le dici.
Faccio la mamma: finalmente ho imparato.
Faccio fatica, anche ìo, come tutti, ad arrivare alla sera.
E la mattina non ho voglia di alzarmi quando suona la sveglia.
Ho sogni nel cassetto, segreti nel cuore e lana anche sotto il letto (ma questo non andate a raccontarlo in giro)
Ho un amore segreto, un amico immaginario, un angelo che mi protegge e due topi in terrazza
Ho una cantina piena di idee, una soffitta piena di cose da finire e un garage di cose da sistemare.
Farò delle cose: presto
ma ora è tardi
vado a fare bei sogni
Diceva in un noto spot Raz Degan
Eppure c'è sempre gente che ci vuole mettere il becco.
Su quello che faccio
Su come lo faccio
Sul perché lo faccio
Io faccio la maglia: fatevene una ragione!! e mangio una quantità imbarazzante di Pocket Coffee e mi piacciono quelli nei tubetti da 5 da portarsi dietro.
Io quando faccio la maglia mi diverto.
E mi diverto quando vado a camminare
mi diverto anche a cucinare, ma non tutti i giorni due volte al giorno.
Mi piace anche stirare, se la pila dei panni è ragionevole.
Mi piace prendere tempo per ascoltare chi ha bisogno di parlare.
Mi piace fare atti di gentilezza a caso. a perfetti sconosciuti
Mi piace fare belle sorprese
Mi piace fare pace con le persone, anche se non so perchè sono arrabbiate con me.
Mi piace prendere il caffè in terrazza la mattina anche d'inverno
Faccio la lotta con due adolescenti tutti i giorni, ma ora è una lotta bella di quelle che te le ridi mentre le dici.
Faccio la mamma: finalmente ho imparato.
Faccio fatica, anche ìo, come tutti, ad arrivare alla sera.
E la mattina non ho voglia di alzarmi quando suona la sveglia.
Ho sogni nel cassetto, segreti nel cuore e lana anche sotto il letto (ma questo non andate a raccontarlo in giro)
Ho un amore segreto, un amico immaginario, un angelo che mi protegge e due topi in terrazza
Ho una cantina piena di idee, una soffitta piena di cose da finire e un garage di cose da sistemare.
Farò delle cose: presto
ma ora è tardi
vado a fare bei sogni
11/08/14
Vorrei essere con te
per abbracciare i tuoi pensieri
e renderli lievi al mattino
Vorrei essere con te
per sognare i tuoi sogni
Etichette:
cose mie,
Essere mamma è un lavoro a tempo pieno.
17/10/12
Il giorno delle Borse.....
No, non sto parlando del venerdì nero del 1929, anche se lo spread il MibTel le quotazioni e l'andamento vengono tutte le sere prima della minestra; ma di quel giorno a fine stagione, quando la borsa a fiori viola stona con lo stivale, in cui (ci si) mi armo di santa pazienza, un capiente secchio del sudicio (in realtà tre perché sono riciclona) e di un paio d'ore del mio tempo...
e vuoto le borse.
Vuotare le borse è un avventura: come Viaggiare nel centro della terra, un riassunto della stagione appena passata, ricordi di vacanze e di giorni passati, insomma le borse, per lo meno le mie, sono delle immense e capienti pattumiere!!!!!
Ci si trova di tutto, fra le cose rimaste intendo, quelle che non levi quando prendi un'altra borsa, le cose che rimangono sotto il fondo di cartone e che credevi perse, quelle che si incastrano dentro la taschina che si chiama "taschina" quando ci vuoi mettere il cellulare che non c'entra e bisaccia quando ci si incastrano e perdono le cose.
Ho fatto un mucchio di assorbenti di tutte le forme e dimensioni, alati e non, che ci ho la scorta per tutto l'inverno...
Le salviette per pulire gli occhiali, diciamo due/tre per borsa, considerando che ho sempre gli occhiali sudici e ditosi, tanto che una volta ci avevo chi me li puliva, ma ora non c'è più :-( , e per questo mi è rimasta la fissa delle salviette ma è una spesa veramente inutile...
Il rossetto di quel colore che mi sta così bene d'estate, che è anche un pochino lucido.. dato per disperso prima di agosto
Le salviette per pulirsi le mani, igenizzanti e profumate, come per quelle degli occhiali...
L'Opinel viola che mi sono fatta comprare in Francia, una prova di amore superata (se l'amore si comprasse come gli Opinel ne sarei piena)
un paio di mini scarpine di Cuore di maglia, portate a far vedere e lì rimaste
scontrini di vario genere e natura fosse mai che mi capitasse di buttarli via...
Offerte eccezionali, per andare a prendere palle alla Vodafone o sconti scaduti, per ritirare favolosi omaggi a fronte di una spesa di ..... scritto troppo piccolo non leggo!
Fermagli per capelli: tutti quelli che ho perso da giugno che ultimamente andavo in giro con la pinza nera, quella che ci si mette la mattina per lavarsi il viso e togliersi le cispe dagli occhi....
Penne, non molte in verità dato che ho smesso di comprarle a mucchi, (un giorno racconterò della mia mania di comprare penne e calzini) ma che non resisto a prenderle quando sono sponsorizzate e si va dalla Pizzeria con consegna a domicilio e quelle dell'albergo... Pacchetti di figurine, perché ora, quando vai a fare la spesa ti danno le "figurine" e le devio prendere perché c'è sempre chi ti chiede non è che le fai?
L'agenda, che di solito va a finire sotto il fondo di cartone e che per questo viene aggiornata a mesi alterni .
I taccuini, ne ho tre, perché tanto uno lo perdo (dimentico) sempre....
Schifezze varie, che stanno ancora classificando al museo in quanto trattasi di reperti sicuramente preistorici....
Reperti dei figlioli che neanche al Ris sanno a cosa servono...
5 tappi di bottiglia, per ricordare un giorno sereno
Biglietti da visita perché li prendo se poi li butto senza riguardarli? devo smetterla!|!
Biglietti dell'autobus che durano solo un ora e mezza
Memorandum del dentista ok, lo so che ci dovevo andare a maggio...... ma il biglietto, neanche a farlo apposta mi si è perso nella solita taschina
Le ricevute dei ticket, della farmacia, che io la documentazione per il 740 la conservo così (ma si chiama ancora 740?)
I tubetti vuoti dei pocket coffè.... la mia droga.
Un'intera collezione di stitch marker (una collezione minimo da 1000 pezzi intendo).. la mia passione
......
ed ancora ....
Briciole di pane che ci potrei rifare il percorso della mia vita per non perdermi più
Le cose che non ho trovato sono gomme appiccicose perché non le mangio più e questo evidentemente ha un suo vantaggio
Soldi, a parte l'euro sparso per il carrello e trovare un solo euro in 7 borse la dice lunga su quanto ci si fruga...
e tante altre cose che ho perso e non stanno dimenticate in nessuna borsa, neanche in quella dell'anno passato...
...
vado a riempire la borsa per l'inverno... comincerò dalle noci e dai pocket coffè...
e vuoto le borse.
Vuotare le borse è un avventura: come Viaggiare nel centro della terra, un riassunto della stagione appena passata, ricordi di vacanze e di giorni passati, insomma le borse, per lo meno le mie, sono delle immense e capienti pattumiere!!!!!
Ci si trova di tutto, fra le cose rimaste intendo, quelle che non levi quando prendi un'altra borsa, le cose che rimangono sotto il fondo di cartone e che credevi perse, quelle che si incastrano dentro la taschina che si chiama "taschina" quando ci vuoi mettere il cellulare che non c'entra e bisaccia quando ci si incastrano e perdono le cose.
Ho fatto un mucchio di assorbenti di tutte le forme e dimensioni, alati e non, che ci ho la scorta per tutto l'inverno...
Le salviette per pulire gli occhiali, diciamo due/tre per borsa, considerando che ho sempre gli occhiali sudici e ditosi, tanto che una volta ci avevo chi me li puliva, ma ora non c'è più :-( , e per questo mi è rimasta la fissa delle salviette ma è una spesa veramente inutile...
Il rossetto di quel colore che mi sta così bene d'estate, che è anche un pochino lucido.. dato per disperso prima di agosto
Le salviette per pulirsi le mani, igenizzanti e profumate, come per quelle degli occhiali...
L'Opinel viola che mi sono fatta comprare in Francia, una prova di amore superata (se l'amore si comprasse come gli Opinel ne sarei piena)
un paio di mini scarpine di Cuore di maglia, portate a far vedere e lì rimaste
scontrini di vario genere e natura fosse mai che mi capitasse di buttarli via...
Offerte eccezionali, per andare a prendere palle alla Vodafone o sconti scaduti, per ritirare favolosi omaggi a fronte di una spesa di ..... scritto troppo piccolo non leggo!
Fermagli per capelli: tutti quelli che ho perso da giugno che ultimamente andavo in giro con la pinza nera, quella che ci si mette la mattina per lavarsi il viso e togliersi le cispe dagli occhi....
Penne, non molte in verità dato che ho smesso di comprarle a mucchi, (un giorno racconterò della mia mania di comprare penne e calzini) ma che non resisto a prenderle quando sono sponsorizzate e si va dalla Pizzeria con consegna a domicilio e quelle dell'albergo... Pacchetti di figurine, perché ora, quando vai a fare la spesa ti danno le "figurine" e le devio prendere perché c'è sempre chi ti chiede non è che le fai?
L'agenda, che di solito va a finire sotto il fondo di cartone e che per questo viene aggiornata a mesi alterni .
I taccuini, ne ho tre, perché tanto uno lo perdo (dimentico) sempre....
Schifezze varie, che stanno ancora classificando al museo in quanto trattasi di reperti sicuramente preistorici....
Reperti dei figlioli che neanche al Ris sanno a cosa servono...
5 tappi di bottiglia, per ricordare un giorno sereno
Biglietti da visita perché li prendo se poi li butto senza riguardarli? devo smetterla!|!
Biglietti dell'autobus che durano solo un ora e mezza
Memorandum del dentista ok, lo so che ci dovevo andare a maggio...... ma il biglietto, neanche a farlo apposta mi si è perso nella solita taschina
Le ricevute dei ticket, della farmacia, che io la documentazione per il 740 la conservo così (ma si chiama ancora 740?)
I tubetti vuoti dei pocket coffè.... la mia droga.
Un'intera collezione di stitch marker (una collezione minimo da 1000 pezzi intendo).. la mia passione
......
ed ancora ....
Briciole di pane che ci potrei rifare il percorso della mia vita per non perdermi più
Le cose che non ho trovato sono gomme appiccicose perché non le mangio più e questo evidentemente ha un suo vantaggio
Soldi, a parte l'euro sparso per il carrello e trovare un solo euro in 7 borse la dice lunga su quanto ci si fruga...
e tante altre cose che ho perso e non stanno dimenticate in nessuna borsa, neanche in quella dell'anno passato...
...
vado a riempire la borsa per l'inverno... comincerò dalle noci e dai pocket coffè...
15/09/12
Dopo 16 anni......
Sono ancora innamorata del mio abito da sposa
si vede che ho scelto bene.
mai, mai, mai, mai, darò una soddisfazione, una, all'informatico. Tanto lo sa che lo amo così.
si vede che ho scelto bene.
mai, mai, mai, mai, darò una soddisfazione, una, all'informatico. Tanto lo sa che lo amo così.
04/06/11
Nervoso Creativo
questo è solo quello che è qui, adesso, con me sul letto, che mi riposo prima di andare al lavoro...
Ho avuto 2 giorni di Creatività immensa, per non dire Nervoso, di quelli che ti mordono dentro. e ti fanno andare via da tutto e da tutti, in quel posto solo dove stai bene. Ma che non c'è più.
Sono giorni di pensieri, di ricordi, di nostalgia, di mancanza, di lontananza. Sono giorni che il pensiero oltre non va: si è fermato e non ne vuole uscire.
Sono giorni in cui mi chiudo dietro un uninetto e del filo colorato, costruisco le mie particolari corde per tirarmi su, zattere per non affogare, ringhiere e balaustre per non cadere giù.
Son cose di ciondoli, di portachiavi, di collane e bijoux. Son cose che non posso più fare vedere alla mia amica che l'hanno trasferita a Pistoia.
Son cose che nascono nel silenzio, e lì torneranno.
Son cose che non servono a nulla se non a non pensare, ma pensare ci penso.
Son cose....
02/06/11
Il giorno del niente
..E' arrivato, il giorno del niente. Del nulla da fare, del nessun posto dove andare.
Non cucino nemmeno oggi.
C'è silenzio e pace, nessun appuntamento in agenda non fino a stasera almeno.
E' una calma vera, di vento che entra dalla finestra aperta, di nuvole ferme e alberi che si muovono.
Peccare di Giugno può essere anche questo ozio, pigro e indolente.
Riposo la testa, ma è già tempo di fare valigie per chi va via 3 giorni, chi va alla sua prima festa, chi ha l'ufficio chiuso. E' un ponte fra le cose fatte e quelle che verranno fatte domani, con calma e con comodo.
Oggi è il giorno del niente. E nel niente io sto.
11/04/11
Lo prometto
ma ora ho da fare,
veramente.
E cerco le risposte che non trovero'
Le cerco perche' l'importante e' il viaggio non dove andro'...
Torno subito resto ancora un attimo
Devo dare un' altra occhiata al mondo poi tornero'
Lo prometto!
Cerco le emozioni nuove che ha da offrire la mia eta',
Cerco tutto cio' che sa di vento di oceano e liberta'
E cerco di imparare quello che non so,
Io cerco e anche se non capisco prima o poi capiro'...
Torno subito, resto ancora un attimo
Devo dare un'altra occhiata al mondo poi tornero'
Vieni con me, vieni con me ti va....
Vieni con me, vieni con me ti va....
Torno subito, lo prometto!
Iscriviti a:
Post (Atom)
Ritorno a casa
Ribollita - Paella 1 a 0