LAVORI FATTI A MANO

Puoi scrivermi a

granadiriso (chiocciola) yahoo.it




Visualizzazione post con etichetta lavori a maglia firenze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lavori a maglia firenze. Mostra tutti i post

29/09/15

Lavorare a Maglia

(trovato nella memoria del pc)



Lavorare a maglia non è difficile, iniziamo prendendo confidenza con il filato e con i ferri….
Prendi il filato, fallo scorrere fra le dita, intreccialo, prova a fare una matassina… disfala, avvolgilo intorno al mignolo, passalo sull’indice…. Lo senti il filo fra le mani?
Prendi i ferri, stringili fra le mani , lascia liberi i diti indici, fai “tic tic” con le punte
Giocaci, punta l’indice sulle punte, lo senti non bucano.
Prendi i ferri, prendi il filo ….. inizia a lavorare


                                                                                                    Mirella


Lavorare a maglia,
  fra le varie tecniche che esistono oggi prenderemo in considerazione  la lavorazione “continental” con i ferri circolari. A dispetto di quanto si possa credere lavorare con la tecnica continental non implica l’uso esclusivo dei ferri circolari e , di conseguenza, l’uso dei ferri circolari non obbliga a lavorare solo con questa tecnica.

La  tecnica Continental consiste  nel tenere il filo nella mano sinistra .

Impareremo anche alcuni semplici  termini “inglesi”



Avviare le maglie
L’avvio più comune è quello con “il filo lungo” (in inglese Long tail cast on) .  Questo avvio su esegue “ con due fili (che in realtà sono uno solo) di cui uno  è detto coda (la parte dal cappietto all’inizio del gomitolo)  e l’altro che viene dal gomitolo  e con il quale lavoreremo

Come calcolare la lunghezza della coda?
Determinare la giusta lunghezza della coda è fondamentale per non dover disfare tutta l’avviatura perché manca il filo o non sprecarne mezzo gomitolo.
Un metodo molto tecnico consiste nel misurare 15 cm di filo e avviare 10 maglie e vedere quanto ne ho usato. Facendo le dovute proporzioni avrò la misura esatta (alla quale è buona norma aggiungere ancora circa 20 cm di filo )


18/09/15

Cosa bolle in pentola

nuove progetti
nuove cose
una festa importante
poche persone
pochi selezionatissimi amici
.....
solo chi mi ama davvero può venire

gli altri per favore fuori
sono stanca stufa, di chi mi fa solo male.

Progetti non condivisi
si sapranno a cose fatte

Incasso buone notizie
e cattive  (più delle prime)

Sarà l'autunno che verrà


12/10/14

Pipistrelli


Lisci o cicciotti
neri o marroni
l'uomo nero  (Batman) no: ancora non l'ho fatto ma ci lavoro.....
li trovate tutti sulla mia pagina di  Ravelry

La spilla qua




Ci si prepara per Halloween

03/07/13

Autunno da Agomago: i corsi di Mirella

Il 12 e il 19 settembre da Agomago terrò un corso di "Maglia Avanzata" rivolto a chi già conosce le basi del lavoro a maglia (avviatura, diminuizioni/aumenti, chiusure) ma ha voglia di approfondire la parte tecnica per poter poi arrivare alla progettazione e la realizzazione di un capo.

Ho iniziato a lavorare a maglia/ricamare/cucire da piccolissima sotto la guida di nonna Marietta, che quando si sbagliava c'era una sola cosa da fare: rifare tutto!!!
Visto che in casa mia soldi ce ne sono sempre stati pochi ho iniziato prestissimo a fare i vestitini alle Barbie e poi per me!!! e così negli anni la nostra stanza sembrava più un laboratorio di sartoria che non una camera da letto!!
 E così ho imparato a fare l'uncinetto, la maglia, a tagliare e cucire vestiti, e ,per le curiose, so anche ricamare!!
Negli ultimi anni  ho cercato di migliorare le conoscenze acquisite ed ho anche messo  a punto dei "trucchetti" per rendere più facile la vita di chi lavora a maglia :-)
Tutto questo nei corsi di Agomago a Settembre...

non vedo l'ora!! :-)


Per informazioni, costi, prenotazioni telefonare al 055 626 6136


01/07/13

Nervoso Creativo


Quest'anno il mare è durato (fortunatamente) poco
ma qualcosa, a parte l'istinto omicida, ha scatenato in me:
il sano e curativo "Nervoso Creativo" che come dico io  quando mi parte l'uncinetto non ne ho per nessuno!!!
Innamorata delle borsettine che sfoggiavano le "nonnine" appartenenti alla loro gioventù,ho preso ispirazione et voilà
Crochet vintage bag

si ringrazia la modella Benedetta
(finalmente una modella!!)

10/06/13

WWKIP giornata mondiale della maglia in pubblico

Questa settimana è come essere a Pitti filati: ogni giorno un evento di maglia e visto che l'estate non arriva (e dicono anche che non arriverà) io sono alle prese con un nuovo paio di calzini... e se mi sbrigo riesco a rinnovarli per ferragosto!!
come dite? esagerata i calzini di lana in agosto!! vedrete che mi serviranno..
dunque fra uno scialle da inventare, un calzino da finire  e poi farne subito un altro, un sacco nanna e un cappellino questa settimana segnatevi gli appuntamenti:


Martedì 11 da Ilaria via dell'Agnolo 65/3 dalle 17 in poi
Mercoledì 12 BiblioteCanova Viale Canova dalle 15,30 in poi
Sabato 15 dalle 10 in poi in Via Maso Finiguerra angolo via Palazzuolo



ITALY, FIRENZE
HOSTED BY: NICOLETTA E MIRELLA
LOCATION: MERCATO VIA MASO FINIGUERRA
TIME: 10:00  to 18:00
DATE: JUNE 15, 2013
Come raggiungerci: 
Dalla Stazione si gira verso la Sita e poi Via dell'Albero verso via Palazzuolo-Nella piazza davanti al Fulgor c'è il mercato e noi siamo lì con il gazebo
Per favore portate: 
i vostri progetti a maglia, sia ai ferri che uncinetto o qualsiasi altro lavoro che riguardi i filati.
Piano B: 
In caso di pioggia,spero che la Nicoletta abbia un piano B!!!!!





ci sarà la giornata della maglia in pubblico  il WWKIP  e noi saremo lì con un gazebo per ripararci dal (si spera) sole ma voi portate le sedie (si accettano anche vettovaglie e generi alimentari) .

qua l'evento sulla pagina di fb WWKIP FIRENZE
cosa si fa in un WWKIP? si fa la maglia ci si conosce  si scambiano idee, ovviamente puoi venire anche con l'uncinetto e il ricamo, ma anche il calzino da rammendare va bene lo stesso!!!
puoi anche passare a fare un saluto conoscere il lavoro dell'associazione Cuore di Maglia..

Buona Maglia a tutti!!!!




05/06/13

Lavori di giugno

e siamo solo al 5....

 filato summerspun della Rowan 50% cotone 50% lana  7 gomitoli  840 mt
 collo con goccia apri e chiudi


"Mirtillo" scialle in mohair e filato 50% acrilico  lavorato a righe e balza a punto pavone



 collarini all'uncinetto cotone n°5 uncinetto n° 2
Borsetta vintage cotone n°8 uncinetto 1,5 gr 50

31/05/13

Intanto si lavora

No, non il lavoro regolare che io a questa situazione di Cassa Integrata mi ci sto pian piano abituando ma a fare cose, ora mi è presa di imparare a farlo meglio...
Gli scialle a strisce ad esempio, il cambio di colore sul lato voi come lo fate? come vi viene? perchè a me quel malloppo da una parte mi disturba e allora si pensa, si studia , si fa ( e si smonta) per cercarlo di farlo meglio.
Fare del proprio meglio lo so che è soggettivo perchè il mio meglio può essere un gran troiaio per un altro, ma intanto ci provo, a studiare un modo alternativo al cambio di colore .... e sinceramente mi sta anche venendo bene...

Ho ripreso in mano una vecchia passione
l'uncinetto


e un'altra passione: il vintage e così vado di vintage crochet bag (che sul web se ne trovano a migliaia)  
e l'ho  pure foderata perchè dopo che ho rifatto i cuscini al comodo divano vado di macchina da cucire che è un piacere.
intanto si lavora....
 

30/05/13

Cuore di Maglia: la consegna al contrario

Oggi sono stata a Torregalli.
Io a Torregalli ci vado in tranvia, è così vicino che ci potrei, forse, andare a piedi.
Non ho portato niente, ma ho ricevuto tanto
Ho preso le parole di una mamma e le ho messe nel mio cuore
 con le sue lacrime e le sue paure.
Ho preso il coraggio di Enea e Thiago e della loro forza ho fatto la mia.
I veri guerrieri sono loro: piccolissimi giganti.
Una vita nata troppo presto
ma Cuore di Maglia era già pronta a riceverli
a scaldarli
a farli belli e buffi
Cuore di Maglia li ha vestiti da fragola e limone
li ha trasformati in piccoli lord
piccoli piedi in grosse scarpe ( che a noi ci sembrano sempre così piccole)
Io sono stata lì con mamma Michela a guardare i due guerrieri
le incubatrici
i monitor con i cuori che battono
quanto ho portato a casa oggi lo so solo io.
Enea e Thiago sono arrivati inaspettati
Cuore di Maglia li aspettava
Egle  gli aveva già fatto il sacco nanna
e altre le scarpine
le copertine
il minitwist per la marsupioterapia
Torregalli: l'ospedale che ho visto nascere
Enea e Thiago i gemelli che vedrò crescere.








08/03/13

Felice 8 marzo e Buona Settimana

Non festeggio l'8 marzo, semplicemente perchè non ci ho pensato e ho fissato il doppio dentista ai figlioli... ultimamente mi rendo conto di essere più spesso di quanto non sopporti a fare visite e controlli...
ma non importa io mi festeggio tutti i giorni
ed oggi con l'oroscopo di Brezny


Ecco un passaggio tratto da Grandi speranze, di Charles Dickens: “Era uno di quel giorni di marzo in cui il sole è caldo e il vento è freddo: quando è estate alla luce e inverno all’ombra”. A giudicare dai presagi astrali, Vergine, ho il sospetto che nei prossimi giorni la tua vita sarà così. Il suo tono emotivo potrebbe essere alternato, con sensazioni molto vivide ma contrastanti. In un momento le tue prospettive ti sembreranno rosee e luminose e in un altro fredde e cupe. Se deciderai di considerare la situazione interessante invece che difficile, non sarà un problema ma un’avventura.
è proprio così è estate al sole e inverno all'ombra.
Piove, raccatto cose in giro
piego i calzini,
cucino,
aspetto: se non è un problema sarà un'avventura.

Innamorata sempre di più in fondo all'anima per sempre tu ..... vado a fare  i cuoricini  per il camp
Cuori, tanti, possibilmente innamorati io mi sono amata così

il gioiello per la sera








04/03/13

Domenica 17 marzo

Gli avevo proposto un fantastico we in un Relais  (albergo lusso con SPA)
una cena fuori
una gita all'Outlet
un qualcosa
qualsiasi cosa
da fare per il mio we libero!!!
ma evidentemente i 50 pesano più di quanto si possa immaginare...
ed allora cosa faccio sto in casa ad accudire un vecchietto?
ma manco per idea!!!!!
(secondo me prima o poi se ne trova una giovane e meno ignorante di me ... )

Io sono libera ed in quei giorni Firenze è piena di eventi knittosi c'è Emma Fassio da Agomago il 16 marzo ed il 17 il Gruppo Knit Point Prato (lo trovate su fb) organizza nella sua sede un Verde Knit, in onore di San Patrizio, della primavera e della maglia ed io mi sono anche comprata la maglia verde per l'occasione. Dal primo pomeriggio si sferruzza fra la sede del Knit Point e la birreria Ozne in pieno centro a Prato.. mi sa che vado in treno ;-) che alla seconda birra sono già stesa!!!

Ora gli propongo due giorni alle Terme, che si sa ad una certa età fanno sempre bene... e se mi risponde picche giuro che starò per  i suoi prossimi 50 anni a fare l'uncinetto  !!!

OOOOps!!!! sono già le 10 e devo ancora fare il brodino per la minestrina...


02/03/13

Non tutti i sacchi nanna.......

nascono col buco!!!
 Ecco il sacco nanna senzaz buco, NON va bene per l'ospedale e Cuore di Maglia non dà cose che non vanno bene e perciò..... si cerca il filo della cucitura
 questo è cucito sennò si cerca il filo della chiusura...  e


 si taglia e poi si disfa la cucitura fino ad avere 16 maglie sullo spillone (16 è un numero giusto per il buco)
 con l'unicnetto si chiudono le maglie a punto bassissimo



una volta chiuse tutte le maglie si cuce il pezzettino ed il buco è fatto!!!
 perfetto!!!!

 ecco 3 sacchi nanna perfetti!!!!

tempo di fare il buco 5 minuti... nella vita basta poco!!!

01/03/13

I lavori di Firenze

 I sacchi nanna
 i minitwist
 le scarpine
 i pinocchietti TUTTI di Laura da Montemurlo

 Sacchi nanna e cappellini di Mirella
 Pinocchietto e minitwist di Daniela di Agomago
 Stefania
 un sacco di cose da Monica, Ilaria, Stefania, Nicoletta e Germana
 Sacco nanna Cuore
Mirella
Egle della libreria IBS

Grazie di Cuore a Tutte

Ritorno a casa

Ritorno a casa
Ribollita - Paella 1 a 0