LAVORI FATTI A MANO

Puoi scrivermi a

granadiriso (chiocciola) yahoo.it




Visualizzazione post con etichetta idee. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta idee. Mostra tutti i post

23/05/14

Bomboniere

Ma partiamo dall'etichette, anzi prima ringraziamo  Santa Tecnologia che stasera ha deciso di leggere la scheda della macchina fotografica e così posso pubblicare anche le foto.
Cosa c'entrano le etichette?
Da dove parto? volendo fare le cose per bene posso dire erano gli anni '80 e andavo all'Universale... divago? l'ho presa troppo lontana... ecco partiamo dall'oggi: servono delle etichette. Non  c'è  problema ci sono i tutorial a giro, quello di Made by Kate ad esempio, faccio come ha fatto lei... pari pari, mi manca Open Office: lo metto, mi manca il file: lo trovo, mi faccio due palle a scrivere casella per casella "granadiriso un giorno dritto uno rovescio" per centoottanatasemila volte
 Trovo dopo un paio di giri e dopo qualche telefonata anche la carta transfer.
mi ci metto e ... OOOOOOps non riesco a girare la scritta, a farla a "specchio", sulla stampante non c'è il tasto e la mia versione di word è così vecchia che è stata scritta in geroglifico... (la precedente era stata scritta con i graffiti )
ho girato tutti i pc di casa, compresi quelli dei ragazzi, nulla da fare a me questo giochino non funziona... peccato :-(
ma tanto per l'etichette c'è sempre la Dortex 

Cosa fare ora con i fogli da transfer?
Idea!!!! presa come sono dai vari @zzi casa-figli-lavoro e da tutto quello che è successo ultimamente non ho proprio pensato alle Bomboniere per la Cresima di Lele. Bene le faccio stasera:

Occorrente
Stoffa di cotone bianco (per ogni sacchettino ne occorrono  cm 17 per un altezza di cm 15)
carta transfer


Esecuzione
Tagliare una striscia di tessuto bianco di h cm 15 piegare un orlo di circa 0,5 cm ripiegarlo ancora, stirare e cucire (in questa maniera non ci sono gli sfilaticci)
 da questa striscia orlata di tessuto ritagliare dei rettangoli di 17 cm ( io ho usato la misura: due quadrati di tovaglia più un pezzettino)

cucire i due lati prima con una costura dritta e poi con lo zig-zag avendo cura di far combaciare bene
l'orlo.

Nel frattempo preparare con un programma di scrittura la frase da "stampare"
Nelle impostazioni mettere colonne due (così ottimizziamo la carta) e quella che centra la scrittura.

per di quanto riguarda la misura del font di scrittura io ho fatto varie prove fino ad avere la giusta proporzione e la giusta dimensione. (a me sono venute 6 etichette per foglio)

A questo punto se avete un programma serio da qualche parte c'è proprio scritto:  orientamento/ruota o qualcosa che comunque rigira la scrittura.
Non ce l'avete? nessun problema salvare il file. (si sa mai si dovesse perdere)
Aprire questo file con PAINT, non si apre? non importa c'è sempre il copia incolla.
Su PAINT c'è la possibilità di ruotare la scritta
va bene? è giusto? ci sono le proporzioni? ok mettete la carta transfer nella stampante e stampate. (e .... state attente al verso della carta)


ritagliate le varie etichette
poggiarle sul sacchettino e stirare. Con ferro caldo senza vapore.



 per finire la Croce di San Francesco a chiudere








08/07/12

La Borsa

Materiale 150 gr fettuccia in cotone sottile colore sabbia
poca colore melanzana
manico e bottonevintage
uncinetto 2,5

avviare 108 catenelle lavorare 1 giro a maglia bassa, chiudere in cerchio
lavorare 4 giri a maglia bassa , nel primo giro mettere un segnapunto nella 54a maglia (va bene anche un pezzettino di filo annodato che poi si taglia)
Per lavorare in tondo: iniziare con 2 maglie basse, proseguire a maglia bassa e l'ultima maglia chiuderla  sempre con una magllia bassissima nelle 2 catenelle
5° giro 4 catenelle (saltare una maglia di base), *1 mezza maglia alta, 1 cat (saltare una maglia di base)* ripetere da * a * fino alla fine del giro
6° giro a maglia bassa
7° giro 2 catenelle, *saltare una maglia di base, 3 maglie alte nella m successiva, saltare una maglia di base, 1 maglia bassa, saltare una maglia di base* ripetere da *a* fino alla fine del giro, terminare con 3 maglie alte nella medesima maglia di base e chiudere ccon una maglia bss
8° giro 3 cat e nella stesa maglia una maglia alta *saltare una maglia di base, una maglia bassa, saltare una maglia di base, 3 maglie alte nella meddesima maglia,* ripetere da * a * fino alla fine del giro terminare con una maglia alta nella stessa maglia base dell'inizio.

proseguire per circa 20 cm
(si può fare più o meno lunga a seconda del gusto e della quantità del filato)
Fondo della borsa
fare un giro a maglia bassa
1 giro seguente: 2 maglie basse, 2 maglie basse chiuse assieme
2  "        "           2 maglie basse chiuse assieme. 1 maglia bassa
3  "        "          1 maglia bassa, 2 maglie basse chiuse assieme
ripetere i giri 2 e 3 fino ad avere poche maglie 6/8 e non si può più lavorare
Chiudere il buco con l'ago.
fermare il filo

Applicare il manico da una parte sulla linea della fine del giro della borsa, dall'altra dove abbiamo messo il segno della 54a maglia . (ora si capisce a cosa serviva)
Passare un filino in colore contrastante nei buchetti del 5° giro   iniziando dal buchetto centrale fra i due manici ( è il numero 14)
cucire il bottone
Fare una nappina , ( qui ho trovato delle  istruzioni) io ho fatto un cappuccetto a maglie basse tutto intorno al capo della nappina (iniziato con 5 catenelle, le ho chiuse ed ho lavorato a maglia bassa fino a chiudere tutta la testia della nappina)
proseguire con una  catenella di 35 magie e chiudere in cerchio
Si fa un cappio e poi lo si passa in mezzo alle maglie basse del dietro della borsa (in corrispondenza del bottone)
ci si fa passare dentro la nappina (così che quando lo vogliamo cambiare non si deve scucire niente)
Si prende la borsa e si va a fare un giro



volendo si può foderare e mettere la lampo






18/08/11

Un mondo di idee

 ATTENZIONE
Causa una pigrizia estiva notevole se trovo qualcosa di nuovo in giro non faccio un altro post ma aggiorno questo, ma in maniera assolutamente incostante e imprevedibile.

Riciclo
Nespresso
poi trovi questo
il mondo è bello la mattina!!!

la cantina della lana è in questo blog
Qua è da perderci la testa:  questa con l'uncinetto fa cose strepitose....

11/02/10

Copiona

Sfoglio le riviste di moda. Trovo tante idee... (poi ve le passo tutte non vi preoccupate) intanto vi metto la curiosità che idea mi sarà venuta in testa?
o meglio sulle spalle
sarà fattibile? beh provo e scrivo, misuro e segno, disfò perchè non faccio di conto,  non perchè non mi riesce ma perchè sono pigra, tanto.
Intanto trovo il mio Karma nelle maglie basse.
Buona serata. Qua nevica. Fra un po'

Ritorno a casa

Ritorno a casa
Ribollita - Paella 1 a 0