LAVORI FATTI A MANO

Puoi scrivermi a

granadiriso (chiocciola) yahoo.it




Visualizzazione post con etichetta fashion. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fashion. Mostra tutti i post

30/03/15

Ivette

Ivette è una canottiera estiva,  eseguita con la   Seta Bourette di Hircus Filati




Lo schema ed il filato lo potete acquistare qui

30/11/12

Trame ed intrecci

Mi è presa così: tutto un intrigo ed un intreccio, neanche fossi la Lucrezia della corte dei Medici.
Mi è presa così: il davanti lo metto dietro, la destra a sinistra, il diritto a rovescio.
Mi è presa così: tesso trame difficili come i giorni che passano
Mi è presa così: (e non faccio del male a nessuno)
intreccio la lana



08/07/12

La Borsa

Materiale 150 gr fettuccia in cotone sottile colore sabbia
poca colore melanzana
manico e bottonevintage
uncinetto 2,5

avviare 108 catenelle lavorare 1 giro a maglia bassa, chiudere in cerchio
lavorare 4 giri a maglia bassa , nel primo giro mettere un segnapunto nella 54a maglia (va bene anche un pezzettino di filo annodato che poi si taglia)
Per lavorare in tondo: iniziare con 2 maglie basse, proseguire a maglia bassa e l'ultima maglia chiuderla  sempre con una magllia bassissima nelle 2 catenelle
5° giro 4 catenelle (saltare una maglia di base), *1 mezza maglia alta, 1 cat (saltare una maglia di base)* ripetere da * a * fino alla fine del giro
6° giro a maglia bassa
7° giro 2 catenelle, *saltare una maglia di base, 3 maglie alte nella m successiva, saltare una maglia di base, 1 maglia bassa, saltare una maglia di base* ripetere da *a* fino alla fine del giro, terminare con 3 maglie alte nella medesima maglia di base e chiudere ccon una maglia bss
8° giro 3 cat e nella stesa maglia una maglia alta *saltare una maglia di base, una maglia bassa, saltare una maglia di base, 3 maglie alte nella meddesima maglia,* ripetere da * a * fino alla fine del giro terminare con una maglia alta nella stessa maglia base dell'inizio.

proseguire per circa 20 cm
(si può fare più o meno lunga a seconda del gusto e della quantità del filato)
Fondo della borsa
fare un giro a maglia bassa
1 giro seguente: 2 maglie basse, 2 maglie basse chiuse assieme
2  "        "           2 maglie basse chiuse assieme. 1 maglia bassa
3  "        "          1 maglia bassa, 2 maglie basse chiuse assieme
ripetere i giri 2 e 3 fino ad avere poche maglie 6/8 e non si può più lavorare
Chiudere il buco con l'ago.
fermare il filo

Applicare il manico da una parte sulla linea della fine del giro della borsa, dall'altra dove abbiamo messo il segno della 54a maglia . (ora si capisce a cosa serviva)
Passare un filino in colore contrastante nei buchetti del 5° giro   iniziando dal buchetto centrale fra i due manici ( è il numero 14)
cucire il bottone
Fare una nappina , ( qui ho trovato delle  istruzioni) io ho fatto un cappuccetto a maglie basse tutto intorno al capo della nappina (iniziato con 5 catenelle, le ho chiuse ed ho lavorato a maglia bassa fino a chiudere tutta la testia della nappina)
proseguire con una  catenella di 35 magie e chiudere in cerchio
Si fa un cappio e poi lo si passa in mezzo alle maglie basse del dietro della borsa (in corrispondenza del bottone)
ci si fa passare dentro la nappina (così che quando lo vogliamo cambiare non si deve scucire niente)
Si prende la borsa e si va a fare un giro



volendo si può foderare e mettere la lampo






11/06/12

Il sole dentro


 la linea dei fianchi
 fiori e righe stanno benissimo

 la linea guida che servirà ad attaccare la fodera (maglia bassa presa solo sulla catenella esterna) qua non serve perchè c'è il cambio-colore ma immaginate quanto può servire se la facciamo in tinta unita poi si cuce senza pensieri.
 siccome sono pissera questo è il ROVESCIO della borsa


esce, esplode, prende forma.
Anche se il sole non c'è.

28/05/11

Fashion

Fare di questo anche un blog di moda, come ce ne sono tanti a giro, io che non sono mai stata nessun esempio di stile, se non il mio, che mi sono sempre vestita come mi andava e con cosa mi potevo permettere, che non riesco a mettere insieme due colori e non riconosco le sfumature, che adoro il rosa cipolla, che non è cipria: è cipolla,ed  il grigio scuro, sopratutto quando sono insieme, ma mi vesto di nero per praticità. Non sopporto il rosso, nemmeno nelle mutande a capodanno, che pure mi sta bene un casino, ma adoro il  marrone ed il verde sottobosco nei pantaloni di velluto 1000 righe,
Io che compro vestiti sempre uguali come se non cambiassi mai il guardaroba (ed in effetti ci sono cose ventennali là dentro) perchè se una cosa mi sta bene replico.
Mi piacciono gli abiti chanel morbidi e lunghi, le gonne indiane.
Sono il giorno e la notte.
Quindi rovistando nel mio armadio pienissimo di pezzi vintage, di 20 anni fa e comprati usati, perchè mi piace l'abito usato che racconta una storia, anche se l'usato anni '20 è spesso in condizini pessime sopratutto perchè pieno di ricami che sono ormai rovinati, per la cresima ho pensato a questo look
Pantaloni larghi e camicia in lino Ck jeans

Scarpe zeppa Segue
Cintura fiore Granadiriso

Stola lino-cotone-viscosa Granadiriso

Ritorno a casa

Ritorno a casa
Ribollita - Paella 1 a 0