LAVORI FATTI A MANO

Puoi scrivermi a

granadiriso (chiocciola) yahoo.it




Visualizzazione post con etichetta girovagazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta girovagazioni. Mostra tutti i post

22/02/13

Io voto per ........

Potessi scegliere voterei per Cuore di Maglia.
  • Primo perchè è bellino anche il logo.
  • Secondo perchè la Pres è la Pres e una donna ci vuole, poi ne sarebbe capace: non vedo nessuna differenza fra una famiglia numerosa e uno stato: giusto un po'  più di gente a cena.
  • Terzo perchè quando c'è aria di crisi si compra lo smalto, e questo fa bene all'economia.
  • Quarto perchè si fa tanto per gli altri, e queste sono le politiche sociali                                      
  • Quinto perchè si rispettano i congiuntivi e si ossequiano i paradigmi, incentivo all'istruzione                                                                                                                                  
  • Sesto perchè si amano gli animali, in particolare le pecore, le capre cashmere, l'alpaca, il lama e gli ugulati in genere                                                                                         
  • Settimo perchè siamo aperte all'Europa e a tutto il mondo delle magliaie                                                                              
  • Ottavo perchè siamo per la libertà individuale: i sacchi nanni si fanno di tutti i colori.
  • Nono perchè ci siamo, basta telefonare e mandare una mail
  • Decimo perchè non abbiamo pregiudizi se non nei confronti dell'Acrilico
Ora che ho deciso andrò a votare più convinta

21/12/12

a che ora?

tanto per essere precisi.....
che ora ci ho da andare in banca
fare l'albero di Natale
comprare il pane
fare i pacchetti
e smatassare la lana per domani


15/12/12

The Day After

Io me lo ricordo quel film
gli anni erano quelli che andavo al cinema spesso e se potevo all'Universale anche tutte le sere.
Il giorno dopo potrebbe essere sabato prossimo, perchè è vero che uno ci ride e ci scherza, però poi un pochino ci pensa, casomai pochino pochino, però un po' il pensiero ci va.
Il pensiero va alle persone che non ho sentito,  che non gli ho telefonato , che non sono andata a trovare e non gli ho neppure mandato una mail.... consideratelo fatto, anzi già che ci sono consideratevi tutti abbracciati col cuore.
Finiti i saluti (estremi) e messo il cuore in pace (chi non c'è non si saluta) (chi mi detesta si saluta di più) (chi c'è dopo questo non mi saluta più) si pensa al giorno dopo
e cosa si può fare di meglio (oltre  a lavorare) se non un bel

Cast-on-post-apocalittico

le regole sono semplici e le copio direttamente da fb 

Una volta scampate ai Maya, festeggiamo con un cast-on post-apocalittico.

Ognuno sferruzza ciò che preferisce. Una sola regola: Gomitoli rigorosamente già presenti in stash!

Diamoci alla pazza gioia. I nostri ferri sono salvi!


L'idea è venuta a Lei
ho già la lana (che peccato non poterla comprare)
ho già un progetto? anche no!!! ma ho del tweed che aspetta da tempo il momento giusto e forse dopo l'apocalisse (scampata) il momento giusto è arrivato...
forse è arrivato anche il momento di fare delle telefonate (e sotto Natale sembrare anche buona)
difficili...
sentire gente...
parlare con persone....
perfetti sconosciuti....
... solo perchè è Natale e fare gli auguri.. ma a chi?
ma anche no.
Non sono una brava bambina
si sa..
ma se è per questo non sono nemmeno una brava figlia, una buona nipote, una nuora accettabile, una discreta sorella, non sono una buona collega e mi posso  pure candidare come pessima cognata, sono una moglie che si sopporta ed  una mamma che sbaglia con amore, però sono anche un'amica fidata e se ti do il cuore sappi che è tuo. punto. per sempre.
Insomma, dovesse succedere, un abbraccio forte, sincero, col cuore e con amore
e se no sabato mattina tutti a fare qualcosa di nuovo, a mettere su un nuovo progetto, a partire con slancio, sfruttiamo questo momento di scampato pericolo che se torna chi non si può nominare  a governare, poi, si sa come va a finire?
ma anche no!!
ci risentiamo per Natale










14/05/08

E' primavera (quasi estate)

E' arrivata, con il caldo, le zanzare, i ragnetti che camminano sulle tegole, sui vestiti e sulla roba buona. Ma sono arrivate anche le ciliegie, le albicocche, le pesche, vabbè lo so che sono spagnole e che sono maturate nei tir, ma vuoi mettere vedere la ciotola colma di frutta colorata, che ti viene l'acquolina in bocca a vederla. Così stamani non al super a fare la spesa ma al mercato, dove ti danno ancora la verdura nei sacchetti di carta, e arrotondano sul peso per poi regalarti "gli odori" che in casa mancano sempre. E così un tripudio di fragole rosse, ciliegie, ancora i baccelli e sono gli ultimi, perchè la stagione è un pò indietro, pesche, albicocche e zucchine che non mancano mai perchè fanno bene e smuovono pancini un pò pigri. E torni a casa, dopo essere stata a riportare i libri in biblioteca, colma di cose buone da mangiare, che non sono caramelle che cariano i denti, ma sono dolci lo stesso. Lo fai per loro, perchè ti hanno insegnato che le mamme devono dare le vitamine, la frutta e la verdura, e lo fai per festeggiare, cosa non si sà, forse il fatto che stiamo insieme da 22 anni e ancora ci vogliamo bene, anche se siamo stanchi e la sera il gesto più intimo che gli concedo è di togliermi gli occhiali quando dormo. Festeggiamo i bimbi che crescono e diventano grandi, e non hanno bisogno della mamma, a parole, ma poi vengono da me quando sono malati, stanchi, impauriti, per farsi consolare, per farsi curare, per farsi amare. E festeggio, cose che non sono da festeggiare, perchè naturali, e che non vengono festeggiate, quindi stasera festa, perchè siamo una famiglia, ci vogliamo bene, e stiamo bene, a parte qualche tonsillite. Quindi stasera festa, perchè c'è il sole e sono viva.

04/05/08

Pensiero della sera

Ieri sera mi chiedevo se noi siamo la creta con cui siamo stati impastati o il risultato delle innumerevoli ditate delle persone che l'hanno plasmata. Guardandomi dentro cerco le loro improntee talvolta le vedo: impronte di pollice premuto, quasi a schiacciare. Segnata. Oppure il taglio di un unghiata profonda, devastante, dolorosa, non ancora rimarginata. Poi ci sono impronte lievi, di dita che corrono, solleticano, fanno ridere e sorridere. Poi ci sono i pugni, forti, con le nocche che lasciano il segno. Gli schiaffi. Ma anche tante carezze. Ci sono i baci di mia madre e piccoli baci inesperti di adolescente. C'è un pò di fumo di sigaretta stagnante e qualche bicchiere di troppo. Tutte le incertezze dei 16 anni. C'è il primo grande amore, e tutto l'amore che è venuto dopo. Ci sono le impronte dei piedini dei miei bambini. C'è tutto il dolore che è mi è venuto addosso e mi ha piegata. Poi ci sono io, ugualmente diversa, con i miei sogni che durano da tutta una vita.

29/03/08

Mi si è ingarbugliata la matassa



Curiosando ho trovato il modo "bello" di fare i gomitoli, così la lana esce da dentro...



curiosando ho trovato nuovi punti e nuove ispirazioni...


curiosando ho trovato un'altra lingua... curiosando ho trovato che potrei mettermi ad allevare lumache per la gioia di Matteo. Così un clic dopo l'altro si passa dalla matassa alla lumaca. Trovatemi un nesso.




Curiosando mi sono distratta !!!!

Ritorno a casa

Ritorno a casa
Ribollita - Paella 1 a 0